La qualità dell’acqua ad uso irriguo è un aspetto assolutamente da non sottovalutare in agricoltura e l’uso sempre piu frequente di sistemi di irrigazione a goccia, la rende indispensabile.
La qualità dell’acqua ad uso irriguo è un aspetto assolutamente da non sottovalutare in agricoltura e l’uso sempre piu frequente di sistemi di irrigazione a goccia, la rende indispensabile.
L’acqua soprattutto se prelevata da un pozzo è ricca di impurità che possono compromettere l’impianto di irrigazione. Gli effetti negativi sono differenti: otturazione degli irrigatori, malfunzionamento delle elettrovalvole, riduzione della pressione nell’impianto, otturazione dei gocciolatori e una disomogenea diffusione dell’acqua sul prato. I filtri hanno proprio il compito di separare l’acqua dalle impurità più o meno grossolane.
Forniamo sistemi di filtraggio a graniglia/sabbia con controlavaggio automatico o manuale per acque di superficie, laghi e canali. Sistemi di filtraggio a dischi automatici o manuali per impianti di agricoltura. Sistemi di filtraggio a cartuccia, realizzati in polipropilene, quelli più comunemente usati in irrigazione, che permettono un facile intervento sia di manutenzione che di controllo.
Realizziamo sistiemi di filtraggio acque per aziende e sistemi domestici
Il mantenimento del trattamento delle acque per garantire un approvvigionamento pulito è stata una sfida continua nel corso della storia umana.
Grazie ai significativi sviluppi tecnologici nel trattamento delle acque, compresi il monitoraggio e la valutazione, l’acqua potabile di alta qualità può essere fornita e goduta in tutto il mondo. Replicando il ciclo idrologico terrestre in cui l’acqua viene continuamente riciclata, il trattamento consente nel depurare l’acqua stessa attraverso diversi processi naturali.
Per garantire che non rappresentino un rischio per la salute, quasi tutte le fonti d’acqua richiedono un trattamento prima di poter essere consumate. Molti sistemi di trattamento sono progettati per rimuovere la contaminazione microbiologica e i costituenti fisici, compresi i solidi sospesi (torbidità). In seguito, quasi sempre viene inclusa una fase finale di disinfezione alla fine del processo di trattamento per aiutare a disattivare eventuali microrganismi rimanenti.
Contattaci
Stai cercando dei professionisti per la realizzazione del tuo giardino?
Progetto Verde saprà come aiutarti
» Realizzazione giardini
» Progettazione impianti irrigazione
» Noleggio attrezzature agricole